1 2 3 4 5 6

Ispezioni Periodiche delle Gru

Ispezioni Periodiche ISO 9927

Le gru necessitano di controlli periodici secondo frequenze stabilite in base alle indicazioni fornite dai fabbricanti, ovvero dalle norme di buona tecnica, come previsto dall’art. 71 comma 8 del D.Lgs. 81/2008. CRANE SAFETY EVOLUTION offre la propria competenza tecnica per la risoluzione di tale problematiche, grazie alla presenza di tecnici qualificati nell’esecuzione di tali controlli periodici trimestrali e annuali stabiliti dalle norme tecniche internazionali ISO 9927.

Prove di carico

Le attrezzature di sollevamento, la cui sicurezza dipende dalle condizioni d’installazione, devono essere sottoposte a un controllo iniziale (dopo l’installazione e prima della messa in esercizio) e ad un controllo dopo ogni montaggio in un nuovo cantiere o in una nuova località di impianto, al fine di assicurarne l’installazione corretta e il buon funzionamento, anche con prove di carico. CRANE SAFETY EVOLUTION offre la propria competenza tecnica per la risoluzione di tale problematiche, fornendo anche eventuali carichi certificati e attrezzature per l’effettuazione di tali prove.

Controlli Non Distruttivi (PT/UT/MT) e relative pratiche di certificazione

Gli interventi manutentivi che riguardano le riparazioni ed eventuali rinforzi su parti di attrezzature di sollevamento danneggiate o anche modifiche costruttive su apparecchi di sollevamento devono essere certificati tramite Controlli Non Distruttivi, come previsto dall’art. 71 comma 8 del D.Lgs. 81/2008. CRANE SAFETY EVOLUTION offre la propria competenza tecnica per la risoluzione di tale problematiche, grazie alla presenza di tecnici qualificati nell’esecuzione di Controlli Non Distruttivi (PT, MT e UT) di II livello con certificazione di tipo ASNT.

Riferimenti normativi ISO 9927 - “La norma ISO 9927-1 definisce le seguenti operazioni ispettive:
•Ispezioni giornaliere:

Sono ispezioni che devono essere effettuate giornalmente prima dell’inizio delle operazioni di sollevamento.
• Ispezioni abituali:

Sono ispezioni frequenti che devono essere effettuate periodicamente ad intervalli di tempo non superiore a sei mesi.
• Ispezioni periodiche (Annuali):

Sono ispezioni effettuate periodicamente, ad intervalli di tempo non superiore a 12 mesi o all’atto della reinstallazione.
• Ispezioni straordinarie:

Ispezioni straordinarie devono essere effettuate ogni volta che una gru incontra una qualsiasi delle seguenti circostanze eccezionali (ad esempio):
A) collisione con altre strutture B) un sovraccarico imprevisto durante il funzionamento.
• Ispezioni dopo modifiche:

Le ispezioni dopo modifiche devono essere effettuate ogni volta che una gru sia stata sottoposta a variazioni di uno qualsiasi dei seguenti valori o componenti (ad esempio): A) di carico B) della struttura portante o di componenti strutturali, meccanici, elettrici C) dell’apparecchiatura di manovra;
• Ispezioni per valutazioni speciali:

Le ispezioni per valutazioni speciali devono essere effettuate per verificare lo stato di conservazione della gru ovvero la vita residua dell’apparecchio in conformità alla norma ISO 12482-1.

Crane Safety Evolution

Menu

Servizi Principali

Social Network

leggi la nostra Cookies Policy - leggi la nostra Privacy Policy