1 2 3 4 5 6

Principali servizi
di Crane Safety Evolution

ATTREZZATURE DI SOLLEVAMENTO

Le attrezzature esaminate riguardano una molteplicità di tipologie di macchine tra cui elenchiamo le più significative:
• Argani e paranchi
• Gru a struttura limitata (Monorotaie e Bandiere)
• Gru a ponte e a cavalletto
• Gru a torre (Macchine da cantiere)
• Derrick
• Gru portuali
• Gru su autocarro- caricatrici idrauliche
• Autogru
• Ponti sviluppabili (PLE) per il sollevamento di persone
• Carrelli semoventi a braccio telescopico
• Attrezzature amovibili di presa del carico (Bilancini)

IMPIANTI TERMICI A PRESSIONE

• Apparecchi ed impianti a pressione.
• Impianti di riscaldamento.
• Generatori di vapore.

ATTIVITA' SVOLTE

• Politica manutentiva aziendale
X(Art. 71 comma 4, 8 e 9 del D.Lgs. 81/2008 - ISO 18000)
• Valutazione stato di conservazione degli apparecchi
Xdi sollevamento (Indagine supplementare DM 11 Aprile 2011)
Xsecondo le norme ISO 9927-1, ISO 9927-3 ed ISO 12482.
• Ispezioni periodiche trimestrali e annuali ISO 9927-1.
• Prove di carico.
• Controlli Non Distruttivi (PT/UT/MT)
Xe pratiche di certificazione.
• Verifiche di calcolo strutturali.
• Calcoli e pratiche INAIL / ASL.
• Revamping e Refurbishing delle attrezzature di sollevamento.
• Consulenza applicazione della Dir. Macchine 2006/42 CE.

ATTIVITA' SVOLTE

• Redazione pratiche INAIL ai sensi del DM 329/04 e
Xdell’art. 71 comma 11 del D.lgs. 81/2008.
• Riclassificazione apparecchi in relazione all’applicazione
Xdella direttiva PED.
• Controllo spessimetrico (Verifica d’integrità decennale).

Politica Manutentiva Aziendale

La politica manutentiva aziendale è da considerarsi parte fondamentale per conoscere lo stato di mantenimento e di servizio generale di ogni apparecchio di sollevamento presente nell’azienda...

leggi tutto >>

Stato di conservazione
delle Gru


Le attrezzature di sollevamento sono soggette a cicli di carico, ossia a fenomeni di fatica strutturale. Quando un componente meccanico o un elemento strutturale di una qualsiasi struttura...

leggi tutto >>

Ispezioni Periodiche
delle
Gru

Le gru necessitano di controlli periodici, secondo frequenze stabilite in base alle indicazioni fornite dai fabbricanti, ovvero dalle norme di buona tecnica, come previsto dall’art. 71 comma 8 del D.Lgs. 81/2008...

leggi tutto >>

Aggiornamenti, Revamping, Refurbishing e Certificazioni Tecniche

CRANE SAFETY EVOLUTION da oltre vent’anni è specializzato nei calcoli di verifica di ogni tipologia di attrezzatura di sollevamento e strutture metalliche portanti. Nel nostro ufficio tecnico...

leggi tutto >>

Impianti Termici e a Pressione

In caso di problematiche riguardanti gli iter burocratici di omologazione e certificazioni, a seguito di modifiche sostanziali per eventuali verifiche straordinarie da parte degli organi di controllo...

leggi tutto >>

Crane Safety Evolution

Menu

Servizi Principali

Social Network

leggi la nostra Cookies Policy - leggi la nostra Privacy Policy