1 2 3 4 5 6

La Nostra Storia
da oltre 20 anni sicurezza sulle Gru

CRANE SAFETY EVOLUTION nasce a seguito dell’acquisizione del ramo d’azienda del settore di consulenza e di controllo riguardante l’ispezione e la valutazione dello stato di conservazione di apparecchi ed attrezzature di sollevamento ed impianti termici e a pressione della società Strabla Engineering.

Strabla Engineering, società madre di CRANE SAFETY EVOLUTION, già dal 1990 risultava leader nella provincia di Brescia nei servizi alle imprese
riguardanti le ispezioni finalizzate a stabilire lo stato di conservazione degli apparecchi di sollevamento, al fine di rilevare mancanze ed anomalie strutturali, ovvero stabilire, in relazione all’impiego effettivo delle macchine valutate, la vita residua (numero di cicli residui) in condizioni di sicurezza confrontata alla vita progettuale prevista dal costruttore. Tali ispezioni, svolte tuttora in conformità alla norma ISO 9927, vengono condotte oltre che con valutazioni di calcolo, anche da approfonditi esami strumentali (CND – UT/PT/MT) finalizzati a rilevare anomalie (usure, corrosioni, cricche a fatica ecc.) di elementi di carpenteria e meccanismi. La nuova società istituita nel luglio del 2011 per volontà dell’Ing. Gianfranco Strabla, socio fondatore della Strabla Engineering e dei nuovi soci di CRANE SAFETY EVOLUTION, Aldo Riva, Mauro Bonissoni, Alessandro Vezzoli e Zoran Sarac, nasce dall’esigenza di poter garantire a tutti i nuovi e vecchi clienti una continuità di servizio specializzata e d’eccellenza, richiesta dalle continue evoluzioni tecnico-normative e legislative, che ordinariamente influiscono sul mondo delle attrezzature di sollevamento e degli apparecchi termici e a pressione.

La nuova compagine sociale di CRANE SAFETY EVOLUTION è composta dal gruppo professionale che si occupava della divisione “Apparecchi di sollevamento” di Strabla Engineering

Il nostro Staff

Ing. Sarac Zoran

Per.Ind. Riva Aldo

Ufficio tecnico
Ingegnere Esperto dell’Ingegneria del Sollevamento
(Norma ISO 9927-1:2013)

Area tecnica -qualità
Tecnico Esperto dell’Ingegneria del Sollevamento
(Norma ISO 9927-1:2013).

Per.Ind. Vezzoli Alessandro

Per.Ind. Bonissoni Mauro

Area tecnica - commerciale
Tecnico Esperto dell’Ingegneria del Sollevamento
(Norma ISO 9927-1:2013).

Controlli ispettivi - Controlli non distruttivi (PND).
Tecnico Esperto dell’Ingegneria del Sollevamento
(Norma ISO 9927-1:2013).

Crane Safety Evolution

Menu

Servizi Principali

Social Network

leggi la nostra Cookies Policy - leggi la nostra Privacy Policy